Adesso è il momento di vedere come Facebook gestisce dispositivi e app che si collegano al nostro account.
La volta precedente ci siamo occupati di Twitter.
Quella prima, abbiamo puntato l’attenzione a Google.
Leggi il post Come gestire app e dispositivi – Google.
E la volta ancora precedente, abbiamo parlato invece di Apple.
Leggi il post Come gestire app e dispositivi – Apple.
Su Facebook, per prima cosa occorre cliccare, nella barra in alto, il triangolino, e selezionare la voce “Impostazioni”.

All’interno di questa sezione troveremo quanto occorre. Se per esempio clicchiamo si “Applicazioni”, vedremo le app che possono accedere al nostro account Facebook.

Vuoi revocare l’accesso a una o più app? Sposta il mouse sull’icona di una di esse, e quando apparirà il comanda “Revoca”, premi la “x”.

Qui c’è un’impostazione interessante: “Applicazione, siti Web e Plugin” contiene il pulsante “Modifica”. Permette di impedire, in maniera globale, l’accesso delle applicazioni di terze parti al proprio account Facebook.

Premendo “Disabilita piattaforma” non avrai più le notifiche delle app o gli inviti ai giochi.
Se invece desideri vedere i dispositivi dai quali hai effettuato l’accesso al tuo account Facebook, nella colonna a sinistra clicca su “Protezione”, e poi su “Dispositivi da cui hai effettuato l’accesso”.

Accanto al nome del dispositivo, il pulsante “Termina attività”.
